Week end all'insegna dei treni storici in Liguria quello che si è appena concluso.
Nella giornata di sabato un convoglio trainato dalla E.428.202 e con in seconda posizione la E.626.266 ha trainato carrozze d'epoca Centoporte e Corbellini tra Genova Brignole e Arquata Scrivia.
Tra le iniziative che si sono svolte: a Piano Orizzontale cerimonia commemorativa; a Ronco Scrivia plastico ed Ecomuseo delle Linee dei Giovi del Mastodonte dei Giovi, mostra tematica "1898-2018: un biglietto per Piano Orizzontale dei Giovi”, mostra multimediale e interattiva nel Centenario della fine della Grande Guerra '15-'18 "Han fatto la guerra", borsa scambio dei Giovi, modelli e giocattoli da collezione, mostra di Modellismo "Piccoli, ma belli!"; mercatini tipici e gastronomia in Via Postumia, nel Rione Villavecchia; raduno auto d'epoca e Bus storici in servizio navetta, raduno auto d'epoca e Bus storici in servizio navetta, Banda Musicale N.S. della Guardia e Coro Monte Bianco.
Nella giornata di domenica, invece, un convoglio con la E.626.266 e la E.626.238 sempre con carrozze d'apoca Centoporte e Corbellini, ha corso tra Genova, Rossiglione e Ovada.
In questo caso il viaggio è stato fatto in occasione della 41a edizione della Sagra della Castagna di Rossiglione.
Anche se le giornate sono state all'insegna della variabilità, gli eventi sono stati molto seguiti e hanno raccolto un buon successo di pubblico. Qualche momento di apprensione il sabato quando la doppia ha avuto qualche difficoltà a superare la galleria prima di Busalla riuscendo comunque poi lentamente a raggiungere la vicina stazione a completare il suo percorso.
Foto di Alberto Catona e Iacopo Grappiolo