Stando a quanto riportato oggi dall’edizione online di Milano Finanza, il ventilato ingresso di Ferrovie dello Stato, perorato dal governo Conte, nel capitale di Alitalia non ci sarà.

A dare lo stop al progetto è stato il nuovo Ad FS, Gianfranco Battisti, che ha dettato l’agenda strategica per la società. “Trasporto regionale, alta velocità, logistica e digitalizzazione per nuovi servizi ai clienti pendolari sono le priorità e le sfide industriali messe al centro del prossimo Piano industriale, a cui stiamo lavorando già da agosto”, ha dichiarato Battisti che ha aggiunto: “Al momento l’unico interesse è lo sviluppo industriale del Gruppo e non siamo focalizzati a partecipazioni finanziarie in altre società”.

Ferrovie dello Stato, inoltre, ha fatto sapere di “essere impegnata insieme a tutte le società operative per consolidare la propria competitività e leadership sui servizi alta velocità e su quelli della logistica al servizio del sistema Paese”, si legge in una nota della società.

Una doccia fredda per l’Esecutivo, che voleva annullare la fusione tra FS e Anas definita dal governo Renzi e dall’ex Ad di Ferrovie, Renato Mazzoncini, e poi intervenire con lo stesso gruppo ferroviario nel capitale di Alitalia per farla uscire da una crisi che dura da anni.

L'articolo integrale su Milano Finanza.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!