Scoperte le cause della tragedia tra Immensee e Arth del 2015, in Svizzera: errori umani e una ricetrasmittente difettosa.

Secondo la ricostruzione del rapporto del Servizio d'inchiesta svizzero sugli infortuni (SISI), furono nell'occasione più persone con diverse funzioni che non rispettarono le prescrizioni. Nell'incidente, ricordiamo, morì un 54enne tedesco, mentre un 51enne portoghese rimase gravemente ferito insieme ad altre quattro persone.

Alla base di tutto, una malfunzionamento alla ricetrasmittente della persona poi morta, che avrebbe impedito una chiara comunicazione fra i vari reparti. Il treno cantiere infatti, era stato separate al termine del turno, per poi essere trasferito ad Arth-Goldau in due tronconi.

A causa di un incomprensione, all'altezza di Brunnmatt, i due segmenti si tamponarono violentemente. Oltre al fatto della ricetrasmittente, il rapporto sottolinea il cattivo comportamento di diverse persone incurante della sicurezza sul lavoro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!