Sono state avviate a fine 2014 e nel corso del 2015, da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), l’omologazione e quindi l’installazione di innovativi (unici a livello mondiale) Dispositivi Controllo Giunto Meccanico (DCGM), nonché di tre traverse speciali per giunti isolanti incollati, nell’ambito degli interventi di potenziamento e adeguamento tecnologico della rete ferroviaria nazionale.

Lo scopo primario dei dispositivi tecnologici DCGM è quello di monitorare preventivamente e da remoto gli spostamenti delle due testate della rotaia in corrispondenza dei giunti, in modo da programmare una manutenzione predittiva e quindi eliminare le rotture improvvise. Le tre traverse speciali inoltre rappresentano un ulteriore elemento di robustezza e quindi di efficientamento manutentivo dei giunti.

Il programma di installazione di questo innovativo sistema DCGM e delle traverse speciali, messi a punto da RFI per migliorare sempre più le proprie performancee ridurre i tempi di indisponibilità per anomalie o guasti della rete ferroviaria, prevede l’installazione nei prossimi mesi di circa 100mila dispositivi, con un investimento economico di oltre 150 milioni di euro. I primi 3mila dispositivi sono già in funzione.

I DCGM, grazie anche alla tecnologia sperimentale LoRa (Long Range), permetteranno di inviare automaticamente alle Sale operative una segnalazione di anomalia che consente ai tecnici e agli operatori di attivare tutti i provvedimenti di circolazione previsti dalle norme per garantire la sicurezza del traffico ferroviario.

Circa la segnalazione di venerdì 28 settembre sul tratto di linea fra Carnate Usmate e Arcore (linea Bergamo – Milano via Carnate), Rete Ferroviaria Italiana ha già avviato un’inchiesta interna per verificare se le azioni delle squadre manutentive sono state conformi alle procedure previste. Infatti, tale tratto di rotaia era già oggetto di attenzione da parte delle squadre tecniche, che lo avevano messo sotto osservazione, ritenendo comunque non necessaria la sua sostituzione nell'immediato.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!