Composizione insolita per l'EuroNight 294 di questa sera che vediamo in in alto in una foto di repertorio.

Il convoglio che ricordiamo parte da Roma Termini e ha due sezioni, una per Vienna e una per Monaco di Baviera, aveva infatti almeno tra la stazione della Capitale e Firenze Santa Maria Novella in testa una E.402B in livrea Intercity Giorno e in coda una E.402A. Entrambe le locomotive erano con pantografo in presa e attive.

Nel mezzo, ovviamente, erano presenti le vetture che normalmente compongono il convoglio, tutte in livrea NightJet.

Confessiamo di non sapere molto di più sul motivo di questa insolita composizione. Potrebbe trattarsi banalmente e con tutta probabilità del trasferimento di una locomotiva inviata per indisponibilità nella stazione toscana o di un rimando anche se una remota possibilità è che si inizino a utilizzare due locomotive per evitare la manovra nelle stazioni di testa, una soluzione già adottata in passato ad esempio sugli Intercity tra Roma e Perugia.

Non ci resta che attendere per vedere se si è trattato di una casualità o se la configurazione diventerà abituale e se, in questo caso, riguarderà anche il corrispondente EuroNight 295.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!