Vincenzo Colla, segretario CGIL nazionale, interviene all’assemblea dei lavoratori delle OMC di Foligno.

“Servono investimenti per consentire alle Officine di allargare l’attività di manutenzione anche a treni a composizione bloccata, quindi ai modelli come Jazz, Pop, Rock”. 

“Questo stabilimento – ha aggiunto l'esponente confederale –, sia da un punto di vista occupazionale che per la sua storia centenaria, è fondamentale per il territorio di Foligno e dell’Umbria. Il futuro del Paese passa anche da qui, perché il trasporto su ferro, insieme alle autostrade del mare, sono strategici per ogni ipotesi di sviluppo, in un’Italia che oggi è terribilmente gomma-centrica, e le manutenzioni sono una parte essenziale di questo progetto”.

“È inutile continuare a raccontarci balle – ha concluso il dirigente sindacale –: il problema dell’Italia non sono gli stipendi, non è il costo del lavoro, che è più basso di quello della Francia e di quello della Germania. Il problema sta negli investimenti di sistema nelle grandi filiere innovative, della logistica, dell’energia e dei trasporti, puntando su ricerca e sviluppo delle competenze. È qui che si può e si deve creare nuovo lavoro di qualità”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!