La denuncia arriva da parte del Governatore del Piemonte Sergio Chiamparino.
"Il ministro Danilo Toninelli da ormai 113 giorni non risponde al presidente della Regione Piemonte Chiamparino, però in compenso sembra stia tenendo fermi i finanziamenti già decisi, deliberati e pubblicati in Gazzetta ufficiale a luglio scorso, per il 5° lotto dei lavori del Terzo Valico, inseguendo l'araba fenice dell’analisi costi-benefici su opere che sono già in corso di realizzazione; e se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da ridere".
"Se questi fondi non verranno sbloccati, dall’inizio di ottobre i lavori purtroppo si fermeranno e di qui alla fine dell’anno qualche centinaio di lavoratori perderà il posto, senza contare le mancate assunzioni. Inoltre, come riportato questa mattina sul supplemento Edilizia e Territorio del Sole24Ore, nella bozza del decreto Genova sembrerebbero scomparsi i 790 milioni per il 6° lotto, sempre del Terzo Valico".
"A questo punto il rischio che si interrompa la seconda grande opera necessaria a fare in modo che Piemonte, Lombardia e Liguria diventino una delle grandi piattaforme logistiche d’Europa, è sempre più vicino".
Gli fa eco Stefano Esposito, politico del PD:
"Toninelli sta chiudendo il terzo valico. Questa mattina viene riportata la notizia che nel decreto Genova sarebbero saltati i 791 milioni del finanziamento per il sesto lotto del terzo valico. Ma non è questa la vera notizia. Il ministro Toninelli ha bloccato anche il miliardo e 60 milioni del quinto lotto, che erano stati approvati, finanziati e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 7 luglio 2018. Queste risorse dovevano essere messe nella disponibilità di RFI che a sua volta le avrebbe girate al consorzio COCIV che sta realizzando i lavori. Tutto questo non è avvenuto.
A questo punto l'operazione di Toninelli è molto chiara, bloccare un'opera infrastrutturale importante come il terzo valico. Il tutto sta avvenendo senza che il Parlamento e i Presidenti di Liguria e Piemonte ne siano stati informati. Con questo Governo si bloccano le opere senza neanche avere il coraggio di dirlo.
Ora mi chiedo: di tutta questa operazione "sotto traccia " il sottosegretariato della lega Rixi ne è a conoscenza? Il presidente della regione Liguria, Toti, ne è a conoscenza? E il Presidente del Piemonte Chiamparino? La lega con il suo leader Salvini è consapevole del danno che può arrecare all'Italia e alle regioni del nord il blocco del terzo valico? Sono tutti consapevoli delle ripercussioni che si avrebbero sulle imprese che stanno realizzando l'opera?
Qualora la vendetta di Toninelli fosse compiuta dai primi di ottobre cominceranno a esserci i primi problemi per 150 lavoratori e altri 300 entro la fine del 2018.
Mi auguro che la Lega non sia complice di questa operazione, capisco che Toninelli dopo aver fallito sul blocco della Torino-Lione cerchi la rivincita. Ma questo suo atteggiamento crea danni al Paese e a centinaia di lavoratori che perderanno il lavoro".