Si apre uno spiraglio importante sulla possibilità di vedere ampliato il periodo di percorrenza del Frecciarossa nel Cilento da aprile a ottobre.

Dovranno essere studiati i dettagli, ma, secondo quanto riportato da infocilento.it l’intesa sembra esserci. Positivo in tal senso è stato l’incontro svoltosi ieri mattina a Roma. A sostegno della richiesta della delegazione cilentana i dati in aumento del 2018 che danno ragione all’impegno economico sostenuto dalla Regione. Presenti all’incontro Luca Cascone, in rappresentanza della Regione, Carmelo Stanziola per la Provincia, Cono D’Elia, quale vicepresidente del Parco e Felice Merola presidente dell’associazione albergatori di Palinuro.

“È stata recepita la nostra esigenza – dice D’Elia – ci è sembrato che la volontà di tutte le parti c’è. Ora vanno studiati i dettagli. La cosa importante che è passata è che la certezza delle corse si avrà già ad ottobre, così che gli operatori possano fare un’adeguata programmazione e trarne maggiori benefici”.

Se la proposta dovesse andare in porto, il Frecciarossa dovrebbe fare scalo nel Cilento da aprile ad ottobre, tre giorni alla settimana, con le modalità e le fermate già sperimentate anche nella scorsa estate. Al vaglio in questo momento ci sono i costi che potrebbero influire comunque anche sul numero di corse.

Soddisfatto anche Merola “Si lavora – dice – di concerto tra enti e operatori per garantire un flusso di bassa stagione che vede nel Frecciarossa l’unica seria possibilità di collegamento di qualità ad oggi. C’è l’impegno di tutti affinché la decisione sia, come pare affermativa, per rendere produttivo l’impegno degli enti con ricaduta economica di vantaggio per le imprese e per il territorio”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!