La compagnia ferroviaria svizzera BLS ha trasportato nel primo semestre del 2018 più passeggeri rispetto ai primi sei mesi del 2017.
Secondo quanto riferito, l'aumento sarebbe dovuto in particolar modo al trasporto di veicoli al Sempione e all'estensione degli orari tra Briga e Domodossola.
La nota di BLS parla di circa 29,5 milioni di persone che hanno viaggiato con la compagnia bernese nella prima metà dell'anno, compagnia che gestisce il traffico ferroviario regionale del Sempione dalla fine del 2016. Da allora i treni in transito giornalmente nel tunnel sono triplicati.
Secondo l'azienda, il trasporto di veicoli si sta sviluppando con un ritmo incoraggiante, con oltre 674.000 vetture trasportate nel primo semestre. L'incremento, pari al 12,7%, è dovuto principalmente all'inaugurazione della linea di carico auto tra Briga e la stazione di Iselle di Trasquera, in Italia.
Per la seconda metà dell'anno, BLS prevede tuttavia un calo del numero di passeggeri per quanto riguarda il trasporto veicoli al Lötschberg a causa della necessità di effettuare lavori di risanamento.
L'utile del gruppo nel primo semestre 2018 ammontava a 19,1 milioni di franchi, in aumento del 31,9% rispetto allo stesso periodo del 2017. Anche le spese, precisa BLS, sono però state superiori alle attese.