Sono stati presentati ufficialmente nella giornata di oggi a Innotrans a Berlino, il Rock Hitachi e il Pop Alstom, entrambi destinati a entrare nella flotta di Trenitalia.
Presenti tra gli altri Gianluigi Castelli, nuovo presidente del Gruppo Ferrovie dello Stato, Orazio Iacono, AD di Trenitalia, il nuovo amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti e il Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli.
Gianluigi Castelli parla di 6 miliardi di Euro per l'acquisto dei nuovi treni che saranno in tutto 600. Il ritmo iniziale di 9 treni al mese sarebbe stato ritoccato, in accordo con le due ditte produttrici, per essere portato a 13/14 treni al mese.
Il Ministro Toninelli ha parlato dell'impegno per ricreare la normalità a Genova dopo il crollo del Ponte Morandi ma anche della necessità di monitorare e dare garanzie di sicurezza per tutte le infrastrutture del Paese.
Non è mancato un accenno alle 188 realtà italiane che espongono alla Fiera e un elogio al treno come mezzo di trasporto.
Per concludere un ringraziamento particolare al "ministro Andreas Scheuer, mio omologo tedesco, per aver testimoniato ancora la solidarietà e il sostegno della Germania dopo la tragedia di Genova – scrive il ministro -. Ci siamo confrontati sul tema della sicurezza e del monitoraggio delle Infrastrutture. Poi abbiamo trovato piena sintonia sulla situazione del Brennero e sulle scelte del Tirolo. E, guardando al futuro, abbiamo ragionato su smart cities, trasporto integrato, digitale e sostenibile. In tal senso, ho annunciato al ministro Scheuer che a dicembre porterò al Consiglio europeo dei trasporti di Bruxelles una iniziativa per incentivare mobilità elettrica”.
Per Battisti un accenno ad Alitalia. "Siamo un'azienda aperta, che guarda al futuro, e in questo senso se ci dovesse essere chiesto un impegno a valutare un piano industriale che può rendere sostenibile un business aeronautico, perché non valutarlo?".
Tutte le fotografie della fiera sono disponibili sulla nostra gallery FotoFerrovie.Info cliccando qui.
Foto e video Alex Weber