Una nuova sede del Centro Operativo Misto della Protezione Civile nella stazione di Bellano.

Inaugurata oggi dal Sindaco di Bellano, Antonio Rusconi, dal prefetto di Lecco sua eccellenza Liliana Baccari e dal Direttore Rete Ferroviaria Italiana Lombardia, Luca Cavacchioli. Presenti autorità nazionali, regionali e locali

Comune e RFI hanno sottoscritto nel 2012, ed integrato nel 2017, un contratto di comodato d’uso per l’utilizzo gratuito degli spazi del primo piano della stazione e parte di quelli al piano binari.

Prima della consegna dei locali sono stati riqualificati i servizi igienici (aperti al pubblico), installati dissuasori per piccioni e tinteggiati le scale, il sottopasso e la sala d’attesa.

“Negli ultimi anni Rete Ferroviaria Italiana in Lombardia ha concesso molte stazioni in comodato d’uso gratuito ad associazioni, cooperative ed enti locali - ha dichiarato Luca Cavacchioli, Direttore RFI Lombardia. Il riutilizzo del patrimonio immobiliare con finalità sociali è un’opportunità per chi si prende l’impegno di gestire gli spazi e per chi li concede. Soprattutto per le piccole stazioni questa soluzione fa sì che esse rimangano vive e salvaguardate da eventuali atti di vandalismo, creando ricchezza per le comunità nelle quali sono inserite, con ricadute positive in tutto il territorio”.

“Si tratta di uno spazio al servizio dell’unità di crisi in caso di emergenze che interessano non solo Bellano ma anche i Comuni di Esino, Perledo, Parlasco, Varenna e Vendrogno - spiega il sindaco Antonio Rusconi - Il COM possiede ora la centrale operativa, la sala radio, sale per riunioni e corsi, la sede del gruppo Alpini e Protezione Civile, posti letto... tutte caratteristiche a cui si uniscono la vicinanza del piazzale della stazione (centro di ammassamento mezzi in caso di calamità), del magazzino del gruppo di Protezione Civile e la posizione strategica con le sedi di Vigili del fuoco, Soccorso Bellanese e Carabinieri. Insomma Lo spazio ideale per questo tipo di presidio al servizio del territorio”.

“Riteniamo questo sia un modello da seguire - evidenzia l’Assessore delegato alla Protezione Civile Pierfranco Pandiani - per valorizzare, presidiare e rivitalizzare spazi importanti come le stazioni ferroviarie ed anche per prevenire il degrado di questi luoghi. Un ringraziamento grande e sentito va a RFI per la messa disposizione di questi locali strategicamente così importanti. Vogliamo poi ringraziare i volontari della Protezione Civile, veri protagonisti di tutto questo con il loro grande impegno e, infine, il ringraziamento va anche al Corpo Musicale Bellanese che ha allietato l’intera giornata”.

Foto di Arbalete - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15344584

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!