Un investimento mortale nella stazione di Cattolica ha bloccato per oltre 6 ore il Frecciabianca 8814 Lecce - Milano, e creato pesanti disagi sull’intera linea Adriatica, prima che fosse concesso il necessario nulla osta alla sua ripartenza da parte dell’Autorità Giudiziaria.

I viaggiatori sono stati assistiti e informati durante la sosta e, a fronte del grave ritardo, riceveranno da Trenitalia un indennizzo pari al prezzo del biglietto acquistato, anche se i disagi alla circolazione non dipendevano dalle sue responsabilità.

Il nulla osta alla ripartenza da parte delle Autorità è giunto solo dopo che i Vigili del Fuoco sono riusciti, intervenendo sulla carenatura del locomotore, a liberare il mezzo di trazione dai resti mortali della persona investita.

Nel frattempo Trenitalia, scartata l’ipotesi di un trasbordo in linea, troppo complicato e pericoloso, aveva provveduto a far giungere sul posto un macchinista in sostituzione di quello in servizio, non in condizione di proseguire, e un treno di riserva su cui effettuare il trasbordo in stazione, dopo aver staccato il locomotore investitore.

L’operazione non è poi risultata più necessaria, ma a Rimini è comunque avvenuto il trasbordo perché, dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco sul locomotore, il convoglio avrebbe dovuto procedere a velocità ridotta sino a Milano, accumulando ulteriore ritardo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!