Ultimi chilometri per gli ultimi "Caimano" che sempre più raramente utilizzati alla testa di treni merci, vengono invece sempre più spesso usati per invii straordinari o mandati a demolizione.

Emblematico, a tal proposito, quanto accaduto questa settimana sui nostri binari.

Da un lato la E.656.429 è stata inviata martedì scorso da Firenze Osmannoro ad Alessandria da dove, il giorno dopo, è partita alla volta di San Giuseppe di Cairo per essere demolita.
Un destino inesorabile che presto coinvolgerà anche le altre unità superstiti e che, per forza di cose, non ha risparmiato nemmeno l'ultima locomotiva assegnata a Trenitalia DISQS (Dipartimento Ingegneria Sicurezza e Qualità di Sistema) che tuttavia risultava accantonata nei dintorni di Firenze ormai da anni.

Dall'altro, nella tarda mattinata di oggi, la E.656.046 ha portato a compimento un trasferimento insolito da Terni a Roma Termini. Ha raggiunto infatti la cittadina umbra già due giorni fa per recuperare due vetture Gran Confort (61 83 19-90 271-3 e 61 83 19-90 205-1) che erano state scartate alcuni giorni prima dall'Intercity 580 da Terni, appunto, a Milano Centrale.

Piuttosto insolito il convoglio, come si può vedere nel video in alto, con la locomotiva che ha gioco facile su due carrozze caratterizzate dalla nuova livrea del brand Intercity Giorno.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!