Cominciano a essere evidenti i lavori di rinnovo e consolidamento della linea da Palermo per Trapani diretta, la cosiddetta "via Milo".

Chiusa per alcuni eventi franosi nel 2013, di fatto escludeva la Sicilia occidentale da un collegamento diretto tra Trapani ed il resto della Sicilia, costringendo i treni ad un improponibile girone ottocentesco quale è la linea per Trapani da Castelvetrano, rendendo i tempi di percorrenza improponibili per pendolari e turisti con conseguente vantaggio per il trasporto su gomma e crollo della richiesta sulla linea ferrata.

Con queste premesse, contestualmente alla fase di consolidamento è cominciata quella di rinnovo portando nel vivo i lavori sulla linea, la cui apertura è a data da destinarsi ma che restituisce speranza a chi vuole viaggiare in comodità, sicurezza e rispettando l'ambiente.

Rimangono dubbi sul disastroso stato di abbandono della stazione di Alcamo con relativo scalo merci (tipologia di convogli che non vede l'intera linea da anni) e sull'interesse dei comuni toccati dalla tratta a integrare o favorire il trasporto pubblico.

Testo e foto Vito Manno

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!