Inizia la vendita online dei biglietti del Treno del Foliage.

Si tratta di una delle attrazioni turistiche più suggestive e particolari disponibili per gli amanti degli spostamenti, anche a bassa velocità.

Foliage e lentezza. Un binomio perfetto per chi, alle porte dell’autunno, decide di dedicare qualche ora o un intero weekend alla scoperta di luoghi, profumi, colori ed emozioni. Perché il viaggio lento del Treno del Foliage, che viaggia sui binari di una delle linee ferroviarie storiche di collegamento tra Italia e Svizzera  52 km di visioni spettacolari tra Domodossola, nell’Alto Piemonte, e Locarno, sulla sponda svizzera del Lago Maggiore – racchiude proprio questi semplici e genuini ingredienti.

Un tragitto di 52 km in poco meno di due ore, un viaggio lento, dunque, per ammirare e visitare paesi e paesaggi vestiti dell’inconfondibile manto di colori e atmosfere autunnali. È il cosiddetto foliage, la trasformazione della natura, tanto brillante e rigogliosa nei mesi estivi, quanto multicolore e poetica nella parentesi autunnale: un quadro composto da pennellate calde e dorate, un viaggio su binari in grado di regalare scorci davvero mozzafiato.

Come detto, la biglietteria online apre oggi, mercoledì 12 settembre. Per poter prendere visione degli itinerari proposti e per prenotare i propri biglietti è possibile consultare il sito www.vigezzinacentovalli.com. Chi invece intende comprare il ticket in forma cartacea può recarsi nei punti vendita autorizzati di Domodossola e Locarno.

La Ferrovia Vigezzina-Centovalli, linea internazionale a scartamento ridotto che collega Domodossola a Locarno, Italia a Svizzera, attraverso la Valle Vigezzo e le Centovalli propone questo viaggio unico a bordo dei caratteristici trenini bianchi e blu. I nuovi biglietti, acquistabili online, avranno validità dal 13 ottobre al 4 novembre 2018.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!