La Polizia ferroviaria ha intensificato i controlli nelle stazioni ferroviarie del Piemonte.

Sono stati presenziati i convogli in arrivo e partenza, in particolare quelli percorrenti la linea AV e scortati 2755 treni.

Il dispositivo messo in campo dalla Polfer di Piemonte e Valle d’Aosta, nelle stazioni di Torino Porta Nuova e Porta Susa, ha visto la collaborazione anche di reparti specializzati della Polizia di Stato, quali il Reparto Mobile e le Unità Cinofile, messe a disposizione dalla locale Questura e dell’Esercito.

Non meno importante l’attività di prossimità svolta dalla Polfer Piemontese, in particolare all’indirizzo delle persone deboli e più indifese.

Nella mattinata di martedì 4 settembre gli agenti del Settore Operativo di Porta Nuova, nell’ambito dei quotidiani servizi di pattugliamento dello scalo, dell’area denominata “Parco Savigliano” normalmente adibita alla sosta delle carrozze ferroviarie dismesse e controllate dalla Security di Protezione Aziendale-RFI, ha trovato a bordo di un vagone 3 ragazzi ed una ragazza minorenne, di origini marocchine.

La giovane, di 16 anni, è stata affidata ad una comunità del torinese, mentre due dei tre ragazzi, di età compresa tra i 20 e 22 anni, irregolari sul territorio nazionale, sono stati indagati per false attestazioni sull’identità personale e per essere stati trovati in possesso di arnesi atti allo scasso. Il terzo, invece, in regola con la normativa sul soggiorno, è stato rilasciato.  

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!