Guppo Bonomi sarà presente a Innotrans 2018 a Berlino dal 18 al 21 settembre.
Dal 1928 Gruppo Bonomi è leader nella progettazione e produzione di componenti per il settore dell’elettrificazione ferroviaria.
Insieme a GCF e Satferr, Gruppo Bonomi ha progettato Omnia, una mensola per linee aree altamente rivoluzionaria, che ha saputo cambiare il modo di pensare e installare i sistemi di elettrificazione ferroviaria: questo progetto pionieristico è stato inizialmente brevettato e quindi ufficialmente omologato da Networkrail (UK) ed RFI (Italia).
Omnia è la prima mensola intelligente
OMNIA presenta una resistenza meccanica molto elevata e una bassa sensibilità alla fluttuazione della temperatura: elementi, questi, studiati per garantire una mensola ferroviaria più performante e mai realizzata prima d’ora.
OMNIA offre inoltre un notevole risparmio di tempo grazie al suo metodo di installazione semplice. Questa mensola intelligente è stata progettata per ridurre gli strumenti normalmente necessari al montaggio. Anche le attività di manutenzione giovano in termini di risparmio temporale (si parla di una riduzione minima del 60%).
La sospensione OMNIA è completamente riciclabile. Permette al cliente di recuperare parte del valore di acquisto, eliminando i costi che il Consiglio delle Ferrovie generalmente detiene per lo smaltimento delle sospensioni in acciaio.
Il materiale di produzione è uno degli elementi chiave di OMNIA. L'alluminio, infatti, non necessita di manutenzione, poiché produce naturalmente uno strato protettivo.
Inoltre, l'estrusione di alluminio brevettata offre prestazioni meccaniche superiori rispetto all'acciaio tubolare.
Gruppo Bonomi sarà presente a Innotrans a Berlino alla Hall 22/203.