La Filt Cgil ha segnalato alle Prefetture, al Ministro dei Trasporti, all’Autorità di regolazione dei trasporti e ovviamente delle Istituzioni regionali la soppressione indiscriminata di servizi ferroviari essenziali per i pendolari che si muovono tra Abruzzo, Marche e Molise.

“Le soppressioni operate dalla Società Unica Regionale di trasporto nell’arco temporale 5 giugno 2018 / 2 settembre 2018”, spiega Franco Rolandi, “sono pressoché unicamente ascrivibili alla carenza di personale di condotta e di scorta (macchinisti e capitreno), fenomeno ormai diventato strutturale nonostante le frequenti e documentate sollecitazioni sollevate dalla scrivente organizzazione sindacale ancor prima della costituzione della stessa società regionale, risalente al 2015”.

Stando a quanto denunciato dalla Filt Cgil, sarebbero 43 i treni soppressi in appena 90 giorni di servizio.

Al fine di reperire nuovo personale di condotta e di scorta in grado di sopperire alle carenze di organico, il sindacato aveva già in passato proposto alla stessa società regionale di organizzare corsi di formazione interna indirizzati al personale aziendale dai quali, in meno di due anni, si sarebbe potuta determinare una graduatoria di macchinisti e capitreno idonei a subentrare al personale collocato in quiescenza o che, per altri motivi, ha scelto liberamente di lavorare presso altre società trasportistiche.

“E’ quantomeno sconcertante dover constatare l’immobilismo di un’azienda che opera in qualità di concessionario di un servizio pubblico, nella gestione di linee essenziali di trasporto per i pendolari e per la mobilità”, denuncia Rolandi.

“Un immobilismo che si trascina almeno da tre anni e che, in relazione a questa importante insufficienza di forza lavoro, sta determinando le comprensibili e costanti lamentele da parte dell’utenza anche in considerazione di inefficienze che a questo punto, risultano riconducibili a carenze nell’organizzazione e gestione del servizio da parte di TUA Spa, piuttosto che a motivi esogeni”.

L'articolo integrale su PrimaDaNioi.it.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!