Al via i lavori per il prolungamento del sottopassaggio viaggiatori della stazione di Forte dei Marmi-Seravezza-Querceta che consentirà il collegamento pedonale tra lo scalo e il parcheggio all’ex terminal merci.
Contestualmente saranno installati tre nuovi ascensori per l’accesso al primo e al secondo marciapiede, ed al parcheggio esterno.
I lavori si concluderanno entro la primavera del prossimo anno, gli ascensori saranno fruibili invece entro l’autunno 2019. Investimento complessivo circa un milione di euro finanziati da Rete Ferroviaria Italiana con il contributo dei Comuni di Seravezza e Forte dei Marmi.
Nel biennio 2019-2020 sono in programma ulteriori interventi di riqualificazione della stazione: innalzamento marciapiedi a 55 centimetri - secondo lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani, per consentire ai viaggiatori un più agevole accesso ai treni - ristrutturazione degli spazi interni (inclusi i servizi igienici) e delle pensiline, rinnovo e implementazione dei sistemi visivi e sonori per le informazioni ai viaggiatori e installazione di impianti di illuminazione a led che, coniugando efficacia e risparmio energetico, contribuiranno a innalzare il livello di sicurezza – reale e percepita – nelle ore notturne.
Tra le novità previste, anche la realizzazione di una vera e propria “velostazione” sul lato nord dello scalo ferroviario.