Il nuovo corso di FS sotto la guida di Gianfranco Battisti inizia con una spinta verso il miglioramento delle condizioni di viaggio per i pendolari.
L'obiettivo del gruppo FS è quello "di concentrarci sul nostro core business: i passeggeri in treno e, prima di tutto, i nostri clienti pendolari. Lavorando, in particolare, sulla sicurezza, qualità ed efficienza del trasporto ferroviario regionale e locale. Ossia di quel servizio di mobilità che incide fortemente sulla qualità di vita di milioni di persone che si muovono ogni giorno per lavoro, studio, necessità familiari e, sempre di più, anche per turismo. Sono 451 milioni su un totale di 520 milioni di passeggeri in viaggio, ogni anno, sui nostri treni, l'86% di tutti i nostri clienti".
Queste le parole del neo ad del gruppo FS Italiane, Gianfranco Battisti, in un'intervista sul numero di settembre del mensile 'La Freccia'. Poi, aggiunge Battisti, "dobbiamo operare affinché, su tutte le linee ferroviarie locali, si raggiungano gli standard di sicurezza che vanta oggi la rete gestita da RFI, al vertice in Europa su questo fronte. Ciò garantirà anche una piena interoperabilità ferroviaria nazionale, integrando le linee locali alla nostra rete".
Per l'ad del gruppo FS non è più un sogno ipotizzare di estendere alcuni servizi dell'Alta Velocità anche ai treni regionali. "Lavoreremo proprio perché quel sogno - dice - diventi realtà. Se le nostre donne e i nostri uomini, ingegneri, designer, esperti di marketing, i colleghi ferrovieri tutti, hanno dato vita in pochi anni a un prodotto e a un brand che ha conquistato notorietà e stima in tutta Europa e anche oltre, significa che il know-how e le potenzialità non ci mancano. Significa, quindi, che quel sogno non è affatto irrealizzabile".
Il sud, oltre allo sviluppo della logistica e la crescita del trasporto merci su rotaia, è l’altro terreno su cui continuare a lavorare. “Occorrerà accelerare gli investimenti e gli interventi già previsti in Sicilia, sulla Napoli-Bari e sulla direttrice tirrenica verso la Calabria”, precisa infine Battisti.