Non saranno i grandi deviati della Baviera, ma anche il Centro Italia questo week end si è caratterizzato per il gran quantitativo di treni che, a causa di lavori, sono stati spostati dalla Roma - Napoli via Formia alla via Cassino.

L'occasione è stata ghiotta per poter vedere, fotografare e riprendere convogli normali circolanti però su una linea tradizionalmente praticamente deserta, almeno per quanto riguarda i servizi di rango. La deviazione ha infatti interessato tutti gli Intercity ma anche gli Intercity Notte e le Frecce.

Non è mancato qualche ritardo e qualche disservizio, ampiamente prevedibile se si considera che alla normale circolazione sulla linea si sono aggiunti moltissimi treni, inclusi diversi merci che normalmente circolavano sull'altro tracciato e, nella giornata di venerdì, persino Diamante in discesa a Napoli.

Quello che è in parte mancato è stato il meteo delle grandi occasioni, che comunque ha concesso ampi sprazzi di sole per permettere di documentare al meglio questa particolare giornata.

Se la memoria non ci inganna, l'ultima volta che è avvenuta una situazione simile, con la chiusura della Formia e il traffico deviato sulla Cassino, è stato nel maggio del 2017, anche se la memoria va alla chiusura di 20 anni fa dovuta al ritrovamento di un ordigno bellico.

In quella occasione sulla "vecchia" Cassino transitarono ETR 500, ALe 601 ed E.444R che si mischiavano ad ALe 801 e Doppio Piano Casaralta in servizio sui treni regionali.

Oggi, come si vede dai video a corredo dell'articolo, il panorama è decisamente cambiato ma tutto sommato risulta ancora piuttosto interessante.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!