L'operatore svizzero del trasporto combinato Hupac ha chiuso il primo semestre 2018 con un aumento del traffico pari all’8,0%.

Complessivamente il Gruppo ha trasportato 439.409 spedizioni stradali, ciò significa 805.693 TEU, in aumento di 30.000 unità rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Particolarmente positivo è stato l'andamento del traffico sull'asse nord-sud in transito attraverso la Svizzera, dove i settori Shuttle Net e Company Shuttle di Hupac Intermodal hanno registrato una crescita del 9,3%.

ERS Railways ha contribuito per la prima volta al risultato positivo del traffico non transalpino (+7,5%). L'operatore del trasporto combinato con sede a Rotterdam e Amburgo fa parte del Gruppo Hupac dall'inizio di giugno 2018. ERS gestisce oltre 100 treni intermodali alla settimana tra i porti marittimi tedeschi e varie destinazioni della Germania meridionale. Dal mese di agosto 2018 l'azienda gestisce anche il treno shuttle Rotterdam-Kornwestheim del Gruppo Hupac.

Per il secondo semestre 2018 Hupac prevede una crescita costante. La strategia d'investimento dell’azienda garantisce la disponibilità di risorse sufficienti per far fronte all'aumento del traffico. Ad esempio, quest’anno si prevede una crescita della flotta carri del 15%. Sono in corso lavori preliminari per la costruzione dei terminal di Milano Smistamento e Brwinów (Varsavia). Entro la fine dell'anno gli otto locomotori multisistema Hupac saranno consegnati ai partner ferroviari e messi in esercizio, un contributo per superare i persistenti problemi di qualità nella rete ferroviaria grazie a locomotori moderni e policorrente.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!