L’India è decisa a migliorare la condizione della sua rete ferroviaria; dopo il mega concorso che è stato organizzato per assumere personale, il Governo ha annunciato un nuovo importante provvedimento.
L’agenzia di stampa ANINews riporta infatti che Il Ministro delle Ferrovie indiane Piyush Goyal ha detto ieri a Delhi che il Governo doterà almeno seimila stazioni ferroviarie indiane di Wi-Fi gratuito.
La connessione sarà distribuita in tutte le aree del paese, e potrà essere utilizzata dai viaggiatori, ma anche dagli abitanti dei villaggi delle aree rurali che non sono ancora raggiunti dalla fibra.
Ricordiamo che nel nostro paese, grazie a RFI, sono 32 le stazioni in cui è attivo il servizio Wi-Fi Station. In queste stazioni, è sufficiente inserire il proprio numero di telefono e il codice di conferma a quattro cifre ricevuto via SMS per entrare nel portale dedicato e collegarsi gratuitamente alla rete.
Sempre attiva anche la possibilità di registrarsi tramite social login, collegandosi direttamente con i propri account Facebook, Twitter e LinkedIn.
Si tratta di un’ulteriore azione di Rete Ferroviaria Italiana per permettere a passeggeri e cittadini di essere sempre connessi, con accesso anche a informazioni utili per il viaggio e sui servizi disponibili nei dintorni delle stazioni ferroviarie.
La modalità di accesso al portale Wi-Fi Station rientra tra le azioni di Digital Transformation messe in campo da RFI per far diventare le stazioni luoghi da vivere, funzionali alle esigenze di una mobilità integrata e sostenibile, attraverso soluzioni innovative dedicate al viaggiatore, in linea con quanto previsto dal Piano industriale 2017-2026 del Gruppo FS Italiane.
Il servizio Wi-Fi-Station sarà progressivamente esteso entro il 2026 a circa 620 stazioni su tutto il territorio nazionale e, con un impatto su 27 milioni di cittadini e circa 600 milioni di esperienze di viaggio l’anno, diventerà la principale infrastruttura digitale italiana e un fattore abilitante per costruire il futuro del nostro Paese, con città connesse tra loro grazie a stazioni completamente digitalizzate, sostenibili sotto il profilo energetico e accessibili a tutti.
Foto di Bruno Corpet (Quoique) - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=12584735