Pubblichiamo la replica di Trenitalia alla lettera del presidente dell'Unione dei Comuni del Mugello Paolo Omoboni.

Nella sua segnalazione, molto articolata e dettagliata, sono presi in esame circa 35 treni nel periodo dal 1° Giugno al 15 Luglio. Sulla linea faentina in questo periodo hanno circolato oltre 1500 treni; si tratta perciò di una quota del servizio pari al 2% del totale. Una quota da prendere certamente in considerazione e che ci deve spingere a migliorare ulteriormente il servizio, tuttavia non rappresentativa della totalità dei treni circolati.

I dati di puntualità da inizio anno calcolati col criterio dell’ART che esclude solo le cause non imputabili ai gestori, registrano una puntualità nel corso del 2018 del 96%. Includendo anche le cause non dipendenti dai gestori, cioè la puntualità percepita, il 2018 si attesta ancora sopra al 92%. I due treni pendolari più importanti del mattino, quelli effettuati con doppio Minuetto per la maggiore affluenza di passeggeri, hanno una puntualità in arrivo a Firenze, da inizio anno, del 93,8% (6806) e 95,3% (21360).

Vale anche la pena ricordare che nel corso del 2018 si sono verificati significati episodi meteo, specie tra Febbraio e Marzo ed è stata attuata da Rete Ferroviaria Italiana la normativa ANSF con riduzione di velocità ai passaggi a livello in uso ai privati per non parlare degli importanti interventi infrastrutturali realizzati da RFI in due gallerie che hanno comportato rallentamenti e allungamenti programmati dei tempi di viaggio.

Ribadiamo anche la nostra grande attenzione sul tema della climatizzazione e dell’affollamento. Nel caso in cui ci siano problemi di comitive o di minore offerta di posti, di regola mettiamo a disposizione servizi bus straordinari per garantire a tutti il posto a sedere.

Cordialmente.

Trenitalia - Ufficio stampa Toscana

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!