Il pulitore viaggiante sale a bordo dei treni regionali del Friuli Venezia Giulia.

Dal primo agosto è attivo il nuovo servizio per aumentare pulizia e decoro delle carrozze. È operativo su cinque corse regionali al giorno:

da Trieste a Latisana e viceversa;
da Trieste a Pordenone via Gorizia;
da Pordenone a Udine e da Udine a Trieste via Cervignano.
Concluso il primo periodo di sperimentazione, Trenitalia estenderà il servizio su altri collegamenti. Già in questi primissimi giorni la novità ha riscosso apprezzamenti dai viaggiatori. 

Operatori specializzati, dipendenti delle ditte appaltatrici selezionate da Trenitalia, viaggiano sui treni a maggiore frequentazione per intervenire con tempestività e continuità, garantendo standard di pulizia più elevati. Fra le attività previste: l’igienizzazione delle toilette, vestiboli, maniglie delle porte di salita, pulsanti, sedute e svuotamento portarifiuti.

Gli addetti sono riconoscibili dalla divisa e dal cartellino con l’indicazione della ditta di appartenenza. I turni di lavoro privilegeranno le corse della fascia pendolare, ma potranno essere rimodulati anche in base a necessità effettive. Inoltre, la presenza dell’operatore a bordo consentirà di intervenire tempestivamente in situazioni particolari, anche su espressa richiesta dei viaggiatori e del personale ferroviario.

Nell’ultima indagine di customer satisfaction, commissionata da Trenitalia e condotta da una società esterna, la percentuale di viaggiatori in Friuli Venezia Giulia soddisfatti della pulizia dei treni regionali è cresciuta di 10 punti percentuali dal 2016, portandosi all’attuale 88,1%.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!