“Stiamo lavorando ad un’alternativa concreta alla favoletta del ponte sullo Stretto".

"Il costo spropositato dei biglietti per i traghetti da Messina a Villa San Giovanni e viceversa, è un freno all’economia e allo sviluppo della Sicilia, alla circolazione di uomini e merci, di turisti e cittadini. Ora continuità territoriale anche per i traghetti”.

Queste le parole dell’europarlamentare del M5S Ignazio Corrao. 

“Stiamo lavorando a tutti i livelli istituzionali – dicono la senatrice M5S Barbara Floridia e la capogruppo M5S all’Ars Valentina Zafarana – per ottenere migliori servizi, puntando su collegamenti veloci, intermodalità e forti sconti per i residenti e potenziamento dei treni a lunga percorrenza e traghettamento degli stessi.

Al momento ci sono prezzi esorbitanti dei traghetti privati e scarsezza di servizi per chi viaggia con i traghetti pubblici. Sino a oggi chi ha governato ha fatto solo chiacchiere e proclami, più utili per riempire spazi sui giornali che a ottenere reali ricadute positive per i cittadini e questo disastro è sotto gli occhi di tutti.

Noi siamo al lavoro da tempo per aumentare e migliorare anche i servizi a lunga percorrenza da e verso il continente, sempre prevedendo costi inferiori per i residenti. Adesso da forza di Governo questi risultati li stiamo già ottenendo, basti pensare ai 32 milioni di euro che ha già messo sul piatto il governo Conte e agli altri 10 che metterà la Regione sul piano della continuità territoriale, per calmierare i biglietti delle tratte aeree di Comiso e Trapani. Adesso a lavoro anche per i traghetti” concludono i deputati.

Foto Alessandro Ferraro

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!