In aumento i casi di mancato rispetto dei segnali semaforici sulla rete ferroviaria svizzera.

Basandosi su dati dell'Ufficio federale dei trasporti, Matin Dimanche e SonntagsZeitung riferiscono infatti che, nel 2017 ci sono stati 325 casi, circa il 50% in più dei 232 del 2010. Nei primi mesi del 2018 ne sono invece stati registrati 87.

Dal 2010 gli incidenti dovuti al mancato rispetto dei segnali luminosi hanno causato 90 feriti (15 gravi) e danni per 54 milioni di franchi. I numeri, in aumento, preoccupano il sindacato svizzero dei macchinisti i cui rappresentanti affermano che il fenomeno ha assunto dimensioni preoccupanti e segnalano carenze nella formazione del personale più giovane.

Un portavoce, dell'Ufficio federale dei trasporti che monitora il fenomeno, ammette che si è registrato un numero di incidenti sopra la media nel corso delle manovre, ma allo stesso tempo rileva che quelli riguardanti il traffico passeggeri sono costanti, nonostante l'aumento del traffico.

L'articolo integrale a questo link.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!