Un evento curioso coinvolgerà le ferrovie russe a partire dal prossimo 1 agosto.

Le RZD - Rossijskie železnye dorogi -, secondo quanto riportato da il Corriere della Sera, hanno infatti deciso di abbandonare da quella data l’ora di Mosca sui biglietti e di indicare in ogni stazione il tempo locale per partenze e arrivi. In pratica quello che succede in tutti i paesi europei, non fosse che in Russia le zone con orario differente sono ben undici, cosa che rappresenta è un problema piuttosto serio. 

Attualmente in Russia un convoglio che ad esempio lascia Vladivostok, sul Pacifico, alle sette della sera, viene indicato in partenza alle 12 e per evitare che i viaggiatori pensino di aver già perso da ore il treno, sui tabelloni viene indicata anche l’ora locale.

Il cambiamento del 1 agosto, però, rischia di non essere indolore. Per mantenere l’uniformità «operativa», i macchinisti e le sale operative delle stazioni continueranno a utilizzare l’ora di Mosca. Ai controllori sarà data disposizione di modificare l’orario sui display nelle carrozze a ogni passaggio di fuso orario, ma non dovranno toccare i loro orologi personali necessari per coordinarsi con la sala operativa. Il rischio che si crei confusione, con qualche disservizio per chi viaggia è veramente altissimo. Chi vivrà vedrà.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!