La fusione tra FS e Anas “è certamente sbagliata perché è stata fatta senza capire perché”.

Queste le parole del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli a margine di un convegno alla Camera. Le dichiarazioni del ministro si inseriscono nel solco di quelle già espresse dai vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini.

Di Maio aveva detto su La7: “Le Ferrovie già hanno abbastanza problemi a fare il loro lavoro, unendosi non funzionano più né le Ferrovie, né l’Anas”, mentre Salvini, in un’intervista al Corriere della Sera, aveva detto di ritenere che “chi fa i treni deve fare i treni e chi si occupa di strade deve fare le strade, però ne parleremo”. Al momento però il Ministro Toninelli preferisce non rispondere alla domanda se si tornerà indietro sulla fusione FS-Anas.

Il gruppo Anas-Ferrovie è nato a fine 2017 con un aumento di capitale da 2,86 miliardi mediante conferimento dell’intera partecipazione Anas detenuta dal ministero dell’Economia. Presto si è però scoperto che l’unione con Anas ha portato in FS un’azienda dissestata, con problemi nel bilancio. Ora il governo Lega-Cinquestelle valuta la possibilità di rivedere la fusione, anche perché per il perfezionamento dell’operazione, mancherebbero alcuni passaggi che il governo non avrebbe ancora portato a termine ma che anzi, non sembrerebbe affatto intenzionato a compiere.

L'articolo integrale è disponibile sull'edizione on line de Il Fatto Quotidiano.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!