Il primo dei cinque velivoli BelugaXL è atterrato a Toulouse-Blagnac, in Francia alle 14:41 ora locale di ieri dopo aver completato con successo il suo primo volo della durata di quattro ore e 11 minuti.

L'equipaggio nella cabina di pilotaggio a bordo di questo volo era composto dal Capitano Christophe Cail, il Copilota Bernardo Saez-Benito Hernandez e l'Ingegnere di volo di prova Jean Michel Pin. Nel frattempo, al monitoraggio dei sistemi e delle prestazioni del velivolo in tempo reale a terra c'erano Laurent Lapierre e Philippe Foucault.

Dopo il primo volo, il BelugaXL sarà sottoposto a circa 600 ore di test di volo in 10 mesi per ottenere la certificazione ed entrare in sevizio al più tardi nel 2019.

Lungo 63,1 metri e alto quasi 19 metri, il nuovo cargo prenderà progressivamente il posto del Beluga A300-600ST.

Durante il prossimo anno saranno infatti cinque i Beluga XL che entreranno in servizio. Stando alle informazioni diffuse dal costruttore europeo, i velivoli saranno utilizzati per trasportare pezzi di altri aerei. Rispetto al suo predecessore possiede una capacità di carico superiore del 30% potendo garantire un trasporto da 53 tonnellate per una distanza superiore ai 4mila chilometri.

La fusoliera è disegnata a somiglianza del cetaceo bianco della famiglia dei monodontidi dai cui il velivolo prende il nome.

Foto Airbus

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!