Tornano in Campania i controlli a tappeto del “Pool antievasione” per contrastare i “furbetti” che cercano di viaggiare senza biglietto.

Quattro squadre composte da quattro agenti ciascuna, formate da personale di Trenitalia e Protezione aziendale, sono nuovamente impegnate in accurate verifiche dei biglietti sia a terra, sia a bordo. 
L’attività è concentrata nelle stazioni, sui treni e nelle fasce orarie in cui si registrano con maggiore frequenza i tentativi di viaggiare irregolarmente.

I risultati conseguiti recentemente in Campania – 42mila controlli in cinque giorni, 4.500 persone allontanate perché prive di biglietto valido, 349 contravvenzioni a passeggeri non in regola – confermano l’efficacia dell’azione dissuasiva che Trenitalia ha avviato sull’intero territorio nazionale.

L’attività dei pool, oltre a consentire il recupero di risorse finanziarie a beneficio della stragrande maggioranza dei viaggiatori che rispetta le regole, contribuisce a contrastare le aggressioni al personale grazie anche alla collaborazione della Polizia ferroviaria.

Acquistare un biglietto del treno è sempre più facile e veloce. In Campania, oltre ai canali di vendita diretta, sono 81 le emettitrici automatiche che, in aggiunta alle 7mila rivendite autorizzate da Trenitalia, ne consentono l’acquisto.

Inoltre, i biglietti per viaggi con treni regionali, al pari di quelli per le Frecce, si possono acquistare anche on line dal sito trenitalia.com o tramite l’applicazione Trenitalia direttamente da smartphone e tablet, con pochi rapidi passaggi, fino a cinque minuti prima della partenza.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!