È disponibile in rete il catalogo della biblioteca della Fondazione FS Italiane.

Sono circa 30mila i volumi catalogati sulla avanzata piattaforma informatica EOS.Web inserita all’interno del circuito bibliotecario internazionale OCLC-WorldCat. La catalogazione del patrimonio librario è stata eseguita secondo gli standard nazionali e internazionali (RDA; ISBD).

Per consultare il catalogo della biblioteca è sufficiente collegarsi al sito della Fondazione FS all’indirizzo fondazionefs.it e utilizzare il motore di ricerca con interrogazioni semplici (per parola) e avanzate (soggetto, autore, data, ecc.).

Il vasto patrimonio bibliografico conservato nella biblioteca della Fondazione FS Italiane, ora accessibile on-line, rappresenta la più ampia raccolta di testi sulla storia delle ferrovie in Italia coprendo un arco temporale che va dalla seconda metà dell’Ottocento ai nostri giorni.

A pochi mesi dal lancio del portale archiviofondazionefs.it è stato portato a compimento un altro importante passo per la fruizione del prezioso patrimonio storico e documentale custodito negli archivi della Fondazione.

Maggiori informazioni sono disponibili contattando il servizio biblioteca della Fondazione FS tramite l’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!