Questa mattina, alle 5:38, è partito come da orario da Villa Costanza il primo Sirio della Tramvia di Firenze che, una volta arrivato alla stazione di Santa Maria Novella, ha raggiunto l'ospedale di Careggi.

Si tratta del primo viaggio aperto al pubblico della nuova “T1 Leonardo”, che nel tratto dalla stazione all'ospedale cittadino sarà possibile utilizzare gratuitamente fino al 29 luglio.

Al viaggio inaugurale, aperto agli utenti, ha partecipato il Sindaco di Firenze Dario Nardella, che alle 5:40 è salito sul tram alla fermata De Andrè, accompagnato dagli assessori Giorgetti, Bettarini, Bettini, Funaro, Gianassi.

 

Da Scandicci, una volta giunti in Stazione, il Sirio ha mosso verso le nuove fermate della Linea 3, Valfonda, Fortezza, Strozzi - Fallaci, Statuto, Muratori - Stazione Statuto, Leopoldo, Poggetto (Pisacane in senso inverso), Vittorio Emanuele II (Dalmazia in senso inverso), Morgagni - Università, Careggi – Ospedale.

La nuova linea, che consta di 26 fermate lungo un tratto di 11,5 chilometri percorso in 40 minuti, prevede 500 corse al giorno e una frequenza di 4 minuti e 20 secondi nelle ore di punta. Stando a quanto comunicato, questo consentirà di non produrre 12.500 tonnellate di anidride carbonica togliendo dalle strade della città circa 9.300 auto al giorno. Secondo le stime, i passeggeri che usufruiranno del servizio ogni anno saranno circa 20 milioni.

Foto Francesco Giusti

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!