Col caldo che inizia a colpire forte, continuano a non mancare le notizie in ferrovia. Riepiloghiamo quelle della settimana appena conclusa.
Le pagine del nostro blog sono state dominate dalla conferma della scissione di Trenord che non solo si divide in due (Ferrovie: i termini della separazione di Trenord) ma cambia anche nome (Ferrovie: addio Trenord, la società cambia nome).
Nel frattempo, tuttavia, nuovo materiale rotabile ha iniziato a solcare i nostri binari come la penultima UIC-Z Pilota di Alstom per Trenitalia (Ferrovie: ancora una Carrozza Pilota UIC-Z per Trenitalia da Alstom) mentre a Velim il Rock ha ripreso le sue corse prova sebbene con una veste... insolita (Ferrovie: il Rock Hitachi di Trenitalia prosegue i test a Velim nonostante i danni).
A fronte di questo, però, alcuni rotabili proseguono il loro ultimo viaggio verso la demolizione (Ferrovie: il lento incedere del treno di rotabili demolendi) mentre la buona notizia arriva dalla riapertura del servizio su una linea internazionale che ci coinvolge direttamente (Ferrovie: torna il treno tra Cuneo e Ventimiglia).
Le buone notizie arrivano anche sul fronte dei treni storici con la Sicilia assoluta protagonista grazie alle moltissime iniziative messe in piedi da Fondazione FS Italiane (Ferrovie: al via i "Treni storici del gusto" di Fondazione FS Italiane in Sicilia).
All'estero la settimana è stata purtroppo funestata dal grave incidente in Turchia (Ferrovie, deraglia treno in Turchia, morti e feriti), ma, per fortuna, anche da notizie più positive, come l'autorizzazione concessa in Germania al treno a idrogeno di Alstom (Ferrovie: il Coradia iLint di Alstom è il primo treno passeggeri a idrogeno del mondo omologato in Germania) o lo sviluppo dell'Alta Velocità in Marocco (Ferrovie, Marocco: l'alta velocità tra Tangeri e Casablanca entra nel vivo).
Il fermodellismo vede invece l'uscita di nuove versioni delle sempre bellissime carrozze Medie Distanze di ViTrains declinate tanto in versione XMPR che nella nuova livrea DPR per treni regionali (Fermodellismo: nuove carrozze MD da ViTrains).