Una importante riqualificazione per la stazione di Pescara Centrale attraverso il progetto "Network 620 stazioni" di RFI, realizzazione della stazione a San Giovanni Teatino e raddoppio della tratta Pescara-Interporto di Manoppello.
Questi i temi affrontati oggi a Pescara e San Giovanni Teatino dall'amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile, nel corso della sua visita istituzionale a cui hanno partecipato il presidente della giunta regionale, Luciano D'Alfonso, i consiglieri regionali Maurizio Di Nicola (delegato ai trasporti) e Luciano Monticelli (cultura), insieme ai vertici di Saga e amministratori locali.
Gentile, ha illustrato al sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, il progetto "Network 620 stazioni", nel quale è stata inserita anche la stazione Centrale e grazie al quale sono previsti interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, miglioramento dell'accessibilità ai treni e incremento dei livelli di decoro e di security.
"Pescara diventerà un hub ferroviario strategico - ha detto Gentile - in cui innovazione tecnologica, facilità di accesso, alti livelli di sicurezza e qualità dei servizi caratterizzeranno il transito di cittadini e passeggeri".
A San Giovanni Teatino, nella sede del Municipio, sono stati affrontati invece due temi, la nuova stazione e il raddoppio della Pescara-Interporto di Manoppello.
"Abbiamo avuto risposte importanti rispetto alle problematiche sollevate dalla comunità di San Giovanni Teatino - ha detto il presidente della regione Luciano D'Alfonso -. L'Ad di RFI si farà carico di studiare il progetto proposto dall'amministrazione comunale e quindi di valutare la soluzione migliore. Io sono molto soddisfatto dell'incontro di oggi".