La novità proposta da EAV ha del rivoluzionario e speriamo funzioni.

Si chiama HSD e in questo modo la compagnia decide di combattere il problema dei writers, ma anche dei vandali e dei ladri di rame. Ad annunciarlo il presidente stesso dell’Ente Autonomo Volturno, Umberto De Gregorio, in un’intervista rilasciata al TG3 Campania.

Nel servizio del telegiornale regionale che viene postato anche sulla sua pagina Facebook ufficiale, De Gregorio mostra il funzionamento dell’HSD, un sistema di allarmistica vibro-acustica, che comincerà ad essere sperimentato sui treni della Circumvesuviana a partire da questa estate, per poi essere esteso anche ai treni regionali.

Questo sistema, sofisticatissimo, – ha detto De Gregorio – ci consente di aggredire il fenomeno all’origine, grazie a dei collegamenti diretti con le nostre forze dell’ordine interne, e ci permette anche di risparmiare sulle risorse umane utilizzate per debellare diversi problemi, che sono per noi costosissime“.

Come mostra il video, nel caso in cui un writer dovesse cominciare ad imbrattare un treno, si avvertirebbe subito una voce denunciante il misfatto: “Attenzione, stai vandalizzando un treno regionale“, con tanto di sirene dispiegate.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!