"Sala Blu Plus" è la nuova app di RFI che consentirà di prenotare i servizi di assistenza della Sala Blu con maggiore semplicità e risparmio di tempo, dando la possibilità all'utente di accedere anche a servizi aggiuntivi.

L’applicazione, che sarà utilizzabile a breve su tutti i tipi di device e certificata ASPHI, assisterà infatti le persone a ridotta mobilità in tutte le fasi del viaggio: la preparazione, l’arrivo in stazione e il trasporto a bordo del treno.

I responsabili RFI e FS Italiane hanno incontrato nella giornata di ieri i delegati delle principali associazioni delle persone con disabilità per illustrare le caratteristiche del nuovo sistema e iniziare, attraverso un periodo di prova, un percorso di revisione del prototipo. I beta tester, individuati direttamente dalle associazioni, dovranno infatti utilizzare in anteprima la nuova applicazione, al fine di darne un ritorno operativo e renderla il più performante possibile per il più alto numero di persone con disabilità.

Simona Cristofari, Responsabile Servizi alla Clientela di RFI: “La proposta è di affiancarci alle associazioni affinché ci seguano negli sviluppi successivi a questo primo rilascio. È molto importante, perché avere dei feedback significa poter usare dei correttivi, perfezionare il sistema e renderlo sempre più performante rispetto alle esigenze che le persone con disabilità hanno”.

Marco Mancini, Responsabile Rapporti con le Associazioni di FS Italiane: “L’incontro di oggi si inserisce in un più ampio percorso di confronto con le associazioni delle persone con disabilità, affinché queste ultime ci forniscano una serie di consigli e di suggerimenti sulla funzionalità dei nostri servizi e delle nostre infrastrutture. Consigli che si stanno trasformando in azioni concrete”.

Sarà uno strumento ulteriore messo a disposizione da RFI per i viaggiatori a ridotta mobilità, che recepisce e supera le indicazioni contenute nel Regolamento Europeo relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri del trasporto ferroviario, in un’ottica di maggiore digitalizzazione, miglioramento continuo e crescente attenzione all’esperienza complessiva del viaggio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!