Il Marocco cambia passo e lo fa anche implementando la sua rete ferroviaria con la linea AV.
Ha preso infatti il via l'entrata in servizio tecnica della nuova tratta AV da Tangeri a Casablanca. I test dinamici avviati a febbraio 2017 per accertare il buon funzionamento del materiale e delle strutture si sono conclusi e hanno permesso di raggiungere la velocità commerciale di 320 km/h il 20 ottobre 2017. Questi test erano necessari prima di passare alle prove "overspeed".
Come rende noto la società ferroviaria nazionale ONCF in un comunicato stampa, il 4 maggio 2018, un treno di prova ha raggiunto la velocità di 357 km/h tra Tangeri e Kenitra, stabilendo così il record di velocità sulle linee ferroviarie non solo nel paese ma in tutto il continente africano.
Dal 19 giugno 2018 il progetto è entrato nella fase di rodaggio dell'intero sistema in modo che possa essere testato in condizioni operative reali. Questo passaggio, essenziale nel processo di omologazione di qualsiasi linea ad alta velocità, consente di affrontare concretamente le possibili anomalie.
La messa in servizio commerciale avverrà alla fine del periodo di pre-sfruttamento e dopo la certificazione della linea da parte di una società di revisione internazionale specializzata, secondo le procedure e gli standard raccomandati dall'Unione internazionale delle ferrovie (UIC) e scrupolosamente applicato dai paesi europei nel processo di autorizzazione per la messa in esercizio commerciale (AMEC) di una linea ad alta velocità.