Sciopero delle ferrovie il prossimo 21 luglio 2018, stesso giorno dello sciopero aereo in cui si fermerà il personale dell’ENAV e i dipendenti di compagnie aeree quali Vueling e Blu Panorama.
I dipendenti del gruppo FSI, Trenitalia, Italo e Trenord si fermeranno dalle ore 21 del 21 luglio alle 20.59 del 22 luglio 2018. A livello regionale il 20 luglio incroceranno le braccia i lavoratori Trenitalia della Liguria addetti alla manutenzione rotabili e nello stesso giorno si fermerà il personale di vendita di Trenitalia della Lombardia per 8 ore dalle 9.00 alle 17.00.
Come sempre, in caso di sciopero le società ferroviarie garantiscono alcuni treni sia regionali sia a lunga percorrenza. Trenitalia sul suo sito internet spiega che anche in caso di sciopero sono assicurati i servizi minimi di trasporto.
Con questo si intende che i treni che si trovano in viaggio all’inizio dello sciopero devono arrivare a destinazione se essa si trova ad un’ora di distanza dall’orario di inizio dell’agitazione. Nel caso la destinazione finale disti più di un’ora i treni possono fermarsi ad una stazione precedente. In ogni caso sono garantiti dei treni a lunga percorrenza.
Nel trasporto regionale sono istituite delle fasce di garanzia (dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00) valide nei giorni feriali di sciopero.