Qualche giorno fa vi abbiamo dato conto di uno strano veicolo trasferito in Puglia che era stato identificato come una possibile Papamobile.
Oggi, dopo il ritorno del mezzo a Roma, siamo in grado di risolvere l'arcano. Non si è trattato di una vera e propria Papamobile, ma di un pullmino scoperto, dove Papa Francesco ha viaggiato insieme con i Patriarchi delle Chiese ortodosse e i Capi delle comunità cristiane del Medio Oriente.
Il Pontefice, infatti, dopo aver sostato in preghiera davanti alle reliquie di San Nicola, nella Basilica, dove è stata accesa la lampada uniflamma, ha percorso il lungomare di Bari a bordo dell'insolito mezzo giunto appunto via ferrovia, entusiasmando la folla in festa che al passaggio ha sventolato bandierine e cappellini.
Il pullmino scoperto ha voluto essere - come era stato sottolineato nei giorni scorsi dal priore della Basilica, padre Giovanni Distante - il simbolo della concordia tra le chiese.
Il mezzo, come detto, ha fatto ritorno oggi a Roma con un invio che aveva in testa la E.405.035 e alcuni carri in composizione, come visibile nel video di Gabri656.