Escono fumo e scintille dal treno e i viaggiatori sono costretti a scendere e a camminare sui binari.

Un’altra mattinata difficile per i pendolari legnanesi e non solo. Il treno 23015 di Trenord della linea Varese-Treviglio S5, partito da Varese alle 7.13 e giunto a Legnano alle 7.50, ha iniziato a produrre fumo e scintille dall'imperiale dell’ultimo elemento mentre viaggiava verso la stazione di Canegrate, probabilmente per la caduta della linea aerea.

Sono state immediatamente attivate le procedure di emergenza e i passeggeri sono stati spostati sulle carrozze più avanti, ma non tutti hanno trovato posto. Alcuni si sono infatti incamminati a piedi lungo i binari per tornare alla stazione di Legnano e attendere il convoglio successivo. A darne notizia con questa ricostruzione è Raffaele Specchia, presidente del Comitato pendolari Gallarate-Milano.

“Dalle 8.10 il traffico ferroviario sulla linea Domodossola-Milano è rallentato per un inconveniente alla linea elettrica di alimentazione dei treni e per la presenza di estranei sui binari fra Parabiago e Legnano – si legge sul sito di Rete Ferroviaria Italiana nella sezione News infomobilità -. I convogli in viaggio registrano ritardi fino a 90 minuti. In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario. Sul posto i tecnici di RFI”

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!