Nel mese di luglio, a dispetto dei molti viaggiatori sui treni, saranno messe in atto diverse giornate di sciopero del personale Trenitalia e Trenord.
Il calendario ufficiale del MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) riporta attualmente cinque date per il prossimo mese, quattro sia a livello nazionale che regionale per Trenitalia e due per Trenord, con una giornata di sciopero anche per Italo.
Trenitalia
Il primo sciopero dei treni in calendario il prossimo mese è fissato per il 5 luglio. Previsti disagi per i passeggeri Trenitalia della regione Lombardia, a causa dell'agitazione da parte del personale addetto alla vendita diretta e customer service. La protesta durerà 24 ore, dalle 21.00 del 5 luglio fino alle 20.59 del giorno successivo. A indire lo sciopero sono stati i sindacati Osr-Fit-Cisl e Fast Mobilità.
L'8 luglio sarà una nuova giornata di passione, con disagi sulla circolazione ferroviaria Trenitalia nelle regioni Piemonte e Valle d'Aosta. A fermarsi saranno i lavoratori che vanno a costituire il personale mobile della divisione passeggeri delle due regioni. L'inizio dell'agitazione è fissato per le ore 3.00 del giorno 8 luglio, fino alle 2.00 del giorno dopo.
Il 21 luglio sciopero dei dipendenti del gruppo FSI, in cui rientra anche Trenitalia, per 24 ore, dalle ore 21.00 fino alle 20.59 del giorno 22. La protesta coinvolgerà tutte le regioni italiane e altre due aziende ferroviarie, Trenord e Italo NTV.
L'ultima data dello sciopero dei treni Trenitalia è in calendario per il giorno 22 luglio, con ripercussioni per i passeggeri della regione Trentino Alto Adige, dove il personale mobile della società ferroviaria italiana incrocerà le braccia per 8 ore, dalle 10.01 alle 17.59.
Trenord
Il giorno 6 luglio è previsto uno sciopero Trenord della durata di 8 ore. Saranno coinvolti i dipendenti della società che opera principalmente nella regione Lombardia. La protesta, indetta dai sindacati Osr Orsa Ferrovie e Cub Trasporti, avrà inizio alle 9.00 e terminerà alle 17.00.
La seconda agitazione del personale Trenord è fissata per la data del 21 luglio, dalle ore 21.00, quando inizierà l'agitazione della durata di 24 ore, fino alle 20.59 del 22 luglio, all'interno di uno sciopero ferroviario nazionale promosso dal sindacato Cat (Coordinamento Autorganizzato Trasporti) che coinvolgerà anche le società FSI e Italo.
Italo
Il 21 luglio sciopero dei dipendenti di Italo per 24 ore, dalle ore 21.00 fino alle 20.59 del giorno 22.