Tra le tante stazioni che sono in corso di rifacimento in Liguria c'è anche Genova Sturla.
Il piano di interventi prevede l'innalzamento dei marciapiedi a 55 cm - lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani - per facilitare l'accesso ai treni, la riqualificazione dei sottopassaggi pedonali e la realizzazione di nuove rampe di accesso ai binari, l'attivazione di ascensori, l'installazione di percorsi e mappe tattili per ipovedenti, la realizzazione di nuove pensiline e la riqualificazione di quelle esistenti.
In programma anche il miglioramento dei sistemi di informazione ai viaggiatori, sia audio sia video, grazie all'installazione di nuovi monitor e impianti di diffusione sonora e il miglioramento della segnaletica di stazione e dell'illuminazione. In arrivo anche nuove tecnologie digitali come il wi-fi gratuito che permetterà a viaggiatori e cittadini di essere sempre connessi, con accesso anche alle informazioni utili per il viaggio.
Nelle foto, opera di Andrea Catzeddu, possiamo vedere i pannelli informativi che mostrano come è attualmente l'impianto e come è destinato a diventare entro il 2019, anno in cui dovrebbe essere riconsegnato all'esercizio con profonde variazioni.