L'Italia spende circa il doppio per le linee ferroviarie ad alta velocità rispetto a Germania, Francia e Spagna.

Questo è quanto emerge da un rapporto della Corte dei Conti europea, secondo il quale nel nostro Paese ogni chilometro di linea super veloce realizzato finora è costato 28 milioni di euro, contro i 13 dei tedeschi, i 15 dei francesi e i 14 degli spagnoli.

L'analisi evidenzia anche come da noi i costi stiano anche aumentando più velocemente: se consideriamo anche le linee in via di costruzione (esclusi il Brennero e la Torino-Lione), il costo sale a 33 milioni, con una dinamica più rapida rispetto agli altri.

Ed è italiana la seconda linea ad alta velocità più costosa tra questi quattro Paesi: la Milano-Venezia, costata 87,1 milioni al chilometro, seconda solo alla Stoccarda-Monaco, che è venuta a costare 114 milioni al chilometro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!