L’ETR 243 “Alfa 2” sulla linea Modena-Sassuolo, entrato in servizio nove giorni fa, è rientrato a Bologna e al momento non si sa quando e se potrà tornare a circolare.

L’Alfa 2 è stato preso a nolo da Tper (Trasporti pubblici Emilia Romagna) per rinforzare la flotta dei convogli che ogni giorno coprono la tratta.

Attesissimo dai pendolari, costretti a viaggiare su mezzi non proprio moderni e poco confortevoli, l’Alfa 2 da ieri non è più in servizio.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta di Modena, a indurre i vertici di Tper a far rientrare a Bologna l’ETR 243 sarebbe stato il ritardo accumulato dal convoglio a ogni corsa: circa 10 minuti. Questo perché il sistema di apertura porte è più lento rispetto agli altri mezzi, fattore che non era stato calcolato ma che era diventato evidente visto il mancato rispetto della tabella oraria.

Un duro colpo per Tper, che proprio nei giorni dell’immissione nella flotta del treno, aveva annunciato che un secondo Alfa 2 avrebbe coperto la tratta Modena-Sassuolo a partire da settembre.

L’inconveniente e la necessità di migliorare i collegamenti su una tratta molto trafficata, riportano all’attualità la proposta fatta mesi fa dal sindaco di Formigine, Maria Costi: “L’idea migliore sarebbe realizzare una metropolitana di superficie. Perché? Perché ha norme completamente differenti dalle ferrovie, come ad esempio chiusura dei passaggi a livello per soli 10 secondi. Costa 100 milioni di euro, ma è una scelta che non dipende dai sindaci e reperire i fondi europei non è semplice”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!