La presa di posizione del Ministro delle Infrastrutture Toninelli che di fatto blocca il tunnel di Firenze non è piaciuta al Governo toscano.
A Toninelli ha risposto l'assessore regionale ai Trasporti, Vincenzo Ceccarelli: "Vorrei far notare al ministro Toninelli, per evitare ulteriori e inutili perdite di tempo, che per quanto riguarda il progetto di sottoattraversamento di Firenze la rivalutazione progettuale è già stata portata a termine dai soggetti proponenti, in collaborazione con Regione e Comune di Firenze, proprio in seguito allo studio di RFI cui il ministro fa riferimento. E si è conclusa con la riconferma della validità e della necessità dell'intervento".
«L'opera - aggiunge Ceccarelli - è fondamentale ma non sufficiente per risolvere il problema del nodo di Firenze, che non riguarda solo i treni regionali, in quanto ormai è divenuto il collo di bottiglia del traffico ferroviario a livello nazionale. Per questo noi diciamo che il progetto deve essere realizzato così come è stato approvato e in occasione del prossimo evento sul piano regionale delle infrastrutture e della mobilità diremo anche come deve essere ulteriormente integrato, con quale progetto e con quali costi, per dare finalmente soluzione al problema che oggi crea tanti disagi ai nostri pendolari, oltre che ai passeggeri dei treni AV».
«Altro discorso - conclude Ceccarelli - è quello che riguarda gli sviluppi immaginati per il nuovo hub intermodale da abbinare alla stazione Foster, che ovviamente saranno sottoposti a tutti i procedimenti autorizzatori che in Toscana siamo soliti seguire nel pieno rispetto delle leggi vigenti. In questo senso ci aspettiamo dal ministro Toninelli la massima collaborazione per accelerare la realizzazione di un'opera necessaria per la mobilità dell'intero Paese».