Sviluppo organizzativo, gestionale e manageriale delle Vietnam National Railways, le ferrovie nazionali vietnamite, e futuri interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico di linee ferroviarie e aree portuali in Vietnam.

Questi i temi al centro dell’incontro odierno a Roma fra Ferrovie dello Stato Italiane e le Ferrovie nazionali vietnamite, la cui delegazione è stata guidata dal Direttore Generale Vu Ta Tung.

Nel corso della riunione sono stati presentati i risultati del Technical assistance study for organizational and managerial development of Vietnam National Railways (studio di assistenza tecnica per l’organizzazione, la gestione e lo sviluppo manageriale delle Ferrovie nazionali vietnamite), assegnato a FS Italiane nel novembre 2017.

Lo studio è propedeutico all’avvio del programma di assistenza tecnica che prevede la presenza di esperti ferroviari italiani presso le Ferrovie nazionali vietnamite e, in una fase successiva, interventi specifici nel settore ferroviario e portuale in Vietnam.

In particolare, il Gruppo FS Italiane sta valutando l’upgrading tecnologico e infrastrutturale della linea Hanoi - Haiphong port, che collega la capitale Hanoi con Haiphong, la città più industriale e porto principale del Paese. Interventi che coinvolgeranno anche Italferr, la società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane, Italcertifer, la società di certificazione ferroviaria, e altre grandi imprese italiane.

Lo studio di assistenza tecnica è inserito nel quadro della cooperazione, avviata nel 2007, fra il Gruppo FS Italiane e le Ferrovie nazionali vietnamite con la firma di un primo Memorandum of Understanding (MoU). Successivamente la collaborazione è stata intensificata con la firma di un secondo MoU nel 2015 e, nel 2017, è stato commissionato lo studio tecnico specialistico.

Il piano di sviluppo del sistema ferroviario vietnamita comprende anche la costruzione di una linea alta velocità che attraverserà, da Nord a Sud, tutto il Paese. Sono previsti inoltre il miglioramento dei collegamenti regionali con la Cina e l’area del Sud-Est asiatico.

Foto di Di Kelisi - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4363422

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!