“Vino, viaggi e vite”, meeting all’insegna della sostenibilità, al Museo Ferroviario di Pietrarsa, martedì 19 giugno.

La Fondazione FS Italiane, organizzatore dell’evento, in collaborazione con Federturismo e ARB, ospiterà il convegno negli ampi spazi del polo museale che farà da cornice agli interventi dei relatori che si alterneranno nel corso della giornata.

L’appuntamento rappresenta il primo evento sostenibile certificato ISO 20121 del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Il programma, articolato in fasi, sarà un momento di confronto tra realtà provenienti da tutta Italia che racconteranno, nell’anno del cibo italiano, il loro impegno nel campo della sostenibilità e la loro visione sul futuro del settore enologico. 

Il vino è, probabilmente, il prodotto che insieme all’uomo ha più viaggiato nel mondo trasmettendo cultura, amore e cura per il proprio territorio, rappresentando adeguatamente l’idea di sviluppo sostenibile.

Rispettosa del percorso di sostenibilità intrapreso dal Museo, la Fondazione FS accoglierà alla stazione di Napoli Centrale gli ospiti che, alle 10.45, partiranno con un treno storico che li porterà a Pietrarsa dove potranno visitare il Museo e degustare prodotti enogastronomici del territorio uniti da un denominatore comune: la sostenibilità.

Gli interventi dei relatori e il confronto tra i produttori di vino e gli esperti si svolgeranno a partire dalle 13.30. Alle 16.45, il treno storico riaccompagnerà gli ospiti a Napoli Centrale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!