Continuano le corse prova dell'ETR 700 ex Fyra V250 di AnsaldoBreda.

La scorsa settimana, il convoglio numero 16 è stato testato in Toscana, nella zona di Arezzo ed Empoli e successivamente lungo la costa Tirrenica.

Successivamente, con un giorno di ritardo rispetto alla tabella di marcia originaria, lo stesso treno ha fatto ritorno a Napoli sebbene per non rimanerci molto.

Nella mattinata di oggi, infatti, l'ex Albatros (questo il nome originale assegnato al convoglio), ha mosso nuovamente dalla stazione Centrale della città campana alla volta dell'Umbria e precisamente di Terni.

Questo lascia pensare che nei prossimi giorni possano essere svolti dei test verosimilmente lungo la trasversale tra Roma e Ancona, ovviamente propedeutici all'entrata in servizio che dovrebbe essere a fine 2018.

Non arrivano invece ancora comunicazioni definitive sul brand in cui dovrebbe prestare servizio il convoglio anche se tutto lascia pensare che il segmento scelto alla fine sia il Frecciarossa. Se così fosse ipotizziamo per servizi sulla Torino - Venezia e sulla Milano/Venezia - Lecce, ossia su quelle linee dove non è possibile andare oltre i 250 km/h, velocità massima raggiungibile dagli ETR 700.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!