Sono tre i morti e quasi 200 i feriti per il terremoto verificatosi stamattina in Giappone nell'area di Osaka, con una magnitudo che i sismologhi locali hanno da poco rivisto al rialzo a 6.1.

Una bambina e due anziani sono le prime vittime della violenta scossa che tra l'altro ha causato la cancellazione di sei voli aerei da e per l'aeroporto del Kansai, la sospensione della fornitura di gas a 108mila abitazioni nelle prefettura di Osaka, mentre fino a 107mila case hanno invece registrato blackout momentanei con l'interruzione di energia elettrica.

Del tutto interrotto anche il servizio dei treni veloci Shinkansen mentre nessuna anomalia è stata segnalata nelle centrali nucleari di Takahama, Mihama e Oi, come rende noto il gestore Kansai Electric.

Il terremoto odierno segue quello registrato ieri nella prefettura di Gunma, a nord di Tokyo. I sismologhi avvertono che si tratta della maggiore attività sismica dal 1923 nell'area del Kansai, dove è localizzata Osaka, la seconda città del Giappone per numero di abitanti.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!